Come le Nostre Officine Rinnovano le Turbine per Energie Rinnovabili: Un Processo Completo di Refurbishing e Repowering
Nel settore delle energie rinnovabili, l’efficienza e la longevità delle turbine sono cruciali per garantire una produzione di energia sostenibile e affidabile. All’interno delle nostre officine, le turbine accuratamente selezionate in fase di ritiro riacquistano nuova vita attraverso un processo meticoloso di refurbishing e repowering. In questo articolo, esploreremo le varie fasi di questo processo, evidenziando le tecnologie avanzate e le soluzioni innovative che adottiamo per ottimizzare le prestazioni delle turbine.
- Selezione e Ritiro delle Turbine
Il nostro processo inizia con la selezione accurata delle turbine che necessitano di rinnovamento. Una volta selezionate, le turbine vengono ritirate e trasportate nelle nostre officine per iniziare il processo di smantellamento e verifica.
- Smantellamento della Navicella
La navicella della turbina viene completamente smantellata per ispezioni e test approfonditi. Questa fase è fondamentale per identificare le componenti usurate o danneggiate che necessitano di sostituzione o riparazione.
- Testing e Verniciatura
Dopo lo smantellamento, tutte le componenti vengono sottoposte a rigorosi test per verificarne lo stato e la funzionalità. Una volta completati i test, la navicella viene riverniciata per proteggerla dagli agenti atmosferici e garantirne la durabilità.
- Inserimento di Nuovi Componenti
Uno degli aspetti chiave del nostro processo di refurbishing e repowering è l’inserimento di nuovi componenti avanzati:
- Generatore Elettrico: Sostituiamo il generatore esistente con un nuovo generatore elettrico asincrono a doppia polarità o un generatore sincrono con inverter.
- Centralina Idraulica: Installiamo una nuova centralina idraulica con tubazioni ad alta resistenza per migliorare l’efficienza del sistema.
- Quadri Elettrici e di Controllo: Ripristiniamo e aggiorniamo i quadri elettrici e di controllo, adeguandoli alle normative vigenti per garantire sicurezza e affidabilità.
- Verifiche Strumentali e Ripristino
La fase successiva prevede verifiche strumentali approfondite e il ripristino di torre e lame. Inoltre, sostituiamo la maggior parte della componentistica interna della navicella, inclusi pinze freno, giunti, cuscinetti, motoriduttori, guarnizioni e tenute. Ripristiniamo anche tutti i meccanismi e componenti usurati, sostituendo quelli compromessi.
- Fornitura del Fascicolo Tecnico
Al termine delle operazioni di refurbishing e repowering, forniamo un nuovo e completo fascicolo tecnico che documenta tutte le operazioni eseguite, garantendo trasparenza e tracciabilità.
- Supporto Burocratico e Operativo
Offriamo un supporto completo per l’espletamento di tutte le attività burocratiche necessarie al piazzamento della turbina. Inoltre, garantiamo una presenza costante durante la fase di cantierizzazione del sito e forniamo assistenza continua per tutto il periodo di funzionamento della turbina.
- Collaborazioni e Innovazione
Recenti collaborazioni con altre aziende del settore e Università stanno ampliando il nostro bagaglio di conoscenze e competenze. Queste collaborazioni ci permettono di realizzare prototipi innovativi e nuovi progetti su turbine all’avanguardia.
Il nostro processo di refurbishing e repowering delle turbine rappresenta un esempio di eccellenza e innovazione nel settore delle energie rinnovabili. Grazie all’adozione di tecnologie avanzate e soluzioni personalizzate, garantiamo turbine efficienti, affidabili e sostenibili. Affidati alla nostra esperienza per trasformare il tuo progetto di energie rinnovabili, contribuendo a un futuro più verde e sostenibile.