megamenu

SISTEMI INTEGRATI PER IMPIANTI PRODUTTIVI

it | en

megamenu

it | en

Defino & Giancaspro S.r.l.: Eccellenza Made in Italy nel settore molitorio

Defino & Giancaspro S.r.l.: Eccellenza Made in Italy nel settore molitorio

Negli oltre 50 anni di attività, la Defino & Giancaspro S.r.l. si è ritagliata un ruolo di rilievo nel campo molitorio, distinguendosi per la progettazione e la realizzazione di impianti e macchine sempre all’avanguardia. L’azienda ha saputo adattarsi, negli anni, alle mutevoli esigenze del settore, diventando un punto di riferimento per l’efficienza, l’innovazione costante delle soluzioni proposte e la capacità di realizzare prodotti personalizzati.

L’ Azienda, da sempre, si impegna nella ricerca di soluzioni integrate riuscendo sempre a soddisfare le più svariate richieste dei clienti, sia che si tratti di mettere in piedi un nuovo progetto sia che venga richiesto di migliorare l’efficienza di un impianto o linee di produzione esistenti. Questa trasversalità d’intervento è possibile grazie ad un mix equilibrato di tecnici qualificati e operai specializzati, che quotidianamente lavorano fianco a fianco fondendo idee ed esperienze; uffici di progettazione e un intera officina con più di 80 fra tecnici e operai messi a servizio del cliente.

Preziose sono anche le molteplici e durature partnership con grandi aziende del settore, che permettono di ampliare il bagaglio di competenze e allargano il campo di azione, permettendo alla Defino & Giancaspro di spaziare da piccoli impianti a mangimifici e molini moderni.

I silos, le tubazioni e gli accessori, e un’ampia gamma di macchine, realizzati con massima precisione e dedizione e conformi ai più alti standard in materia di qualità e sostenibilità, così come la garanzia nell’applicazione dei più rilevanti standard MOCA riguardanti il contatto con gli alimenti, diventano un elemento chiave per il successo delle aziende molitorie

Ciò che rende unica la Defino & Giancaspro è la capacità di creare prodotti su misura, versatili e in grado di superare la standardizzazione dettata dal mercato e dalla riduzione dei costi di produzione che molte volte sacrificnoa le necessità del cliente per garantire maggiori profitti.

Inoltre, a partire dal 2021 l’azienda ha ulteriormente potenziato le proprie linee di produzione, investendo in maniera significativa in nuove attrezzature. Questa evoluzione non è un semplice adeguamento alla domanda crescente, ma una trasformazione completa verso un’azienda sempre più intelligente e interconnessa. L’integrazione di tecnologie avanzate consente un monitoraggio in tempo reale, manutenzione predittiva e un controllo preciso dei processi, garantendo massima efficienza e sicurezza.

Grazie anche a questo rinnovamento e aumento di efficienza rinnovata, l’azienda si mostra pronta ad affrontare nuove e più grandi sfide e a porsi come attore maggiore nel mercato italiano, specialmente nella fornitura di impianti per stoccaggio di cereali e sfarinati (ambito nella quale ha lavorato tanto e bene negli ultimi anni) e nel campo della fornitura delle macchine per impianti molitori oltre che tubazioni per gli stessi. Un’eccellenza italiana che guarda al futuro, senza dimenticare il proprio passato.